
Il 20 marzo 1995, data equinoziale, il Gran Maestro Giulio Mazzon, 33° Grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato, legge la balaustra di insediamento della Gran Loggia della Comunione dei Liberi Muratori. E’ l’ultimo atto di una lunga e complessa vicenda, iniziata nel 1977, che lo vede protagonista di una serie di avvenimenti tesi a salvaguardare la Massoneria italiana dalle bufere che l’hanno investita negli anni Ottanta e Novanta, con una evidente fedeltà, per chi ha occhi per vedere, orecchie per intendere e mente scevra da pregiudizi o da vizi di potere, al Grande Oriente d’Italia. Il saggio, ricco di documenti, raccoglie la relazione e le testimonianze del convegno: “Giulio Mazzon, l’uomo, l’amico, il maestro”, tenutosi a Brescia sabato 12 marzo 2011, all’Hotel AC, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Minerva Onlus di Marone (Brescia) e dell’Associazione Amici di Giulio.
ACQUISTABILE SU: www.ilmiolibro.it