Processo ai massoni

Processo ai Massoni

Il 20 marzo 1995, data equinoziale, il Gran Maestro Giulio Mazzon, 33° Grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato, legge la balaustra di insediamento della Gran Loggia della Comunione dei Liberi Muratori. E’ l’ultimo atto di una lunga e complessa vicenda, iniziata nel 1977, che lo vede protagonista di una serie di avvenimenti tesi a salvaguardare la Massoneria italiana dalle bufere che l’hanno investita negli anni Ottanta e Novanta, con una evidente fedeltà, per chi ha occhi per vedere, orecchie per intendere e mente scevra da pregiudizi o da vizi di potere, al Grande Oriente d’Italia. Il saggio, ricco di documenti, raccoglie la relazione e le testimonianze del convegno: “Giulio Mazzon, l’uomo, l’amico, il maestro”, tenutosi a Brescia sabato 12 marzo 2011, all’Hotel AC, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Minerva Onlus di Marone (Brescia) e dell’Associazione Amici di Giulio.

ACQUISTABILE SU: www.ilmiolibro.it

Pubblicità

Tu sei Pietra

L’interrogativo di fondo del libro Tu sei Pietra di Silvano Danesi riguarda un’antichissima tradizione iniziatica, che ha le sue radici alle origini della storia dell’uomo e che pare essere giunta fino a noi, anche se criptata; una tradizione che a volte è sembrata essere inghiottita nei periodi oscuri dell’intolleranza e dell’ignoranza, contrabbandate per fede, o cancellata dalle orde dei barbari invasori o, ancora, dispersa ai quattro angoli del mondo. E’ possibile trovarne le tracce? E’ possibile, seguendo queste tracce, ricomporre l’unità perduta? E’ possibile, in altri termini, che l’Antica Religione della Dea Madre (dominante nella coscienza collettiva dell’Europa del Neolitico) e del Dio Cornuto (il Kernunnos, presente nell’Età del Bronzo e le cui radici risalgono al Paleolitico), sia giunta sino a noi, viva e praticata, sotto mentite spoglie, per l’opera di un nucleo di iniziati che l’ha trasmessa attraverso una catena iniziatica ininterrotta? Proviamo a pensare che sia possibile e avviamoci sui sentieri della Cerca, dove incontreremo i Baschi, i Druidi, i Templari, il Priorato di Sion, grandi personaggi della storia, come Abelardo e Bernardo di Chiaravalle… e molto altro ancora.

ACQUISTABILE SU: www.ilmiolibro.it

La via druidica

Il druidismo è una via filosofica fondata sulla libertà come valore essenziale; è una via spirituale e conseguentemente libera per accedere alla Conoscenza.

Nel druidismo non ci sono dogmi e verità rivelate; c’è la ricerca in merito alle leggi della Natura, ai comportamenti degli uomini, alla Sapienza del divino (Sophia), intesa come punto limite della Conoscenza.

I libri di Silvano Danesi, “La via druidica” (1° e 2° volume), sono un’interessante opportunità per accostarsi da vicino all’antica sapienzialità dei Druidi e per ritrovare le radici d’Europa.

“La via druidica” presenta i principi essenziali della tradizione druidica, recuperando una filosofia di vita attuale e idonea ad accompagnare l’essere umano sulla via che lo porta a conoscere se stesso e, conseguentemente, il significato del proprio vivere e del proprio agire.

La via druidica 2° volume

Dal deposito sapienziale antico il moderno druidismo, senza scostarsi dai principi fondamentali, secondo l’autore, si può distillare ciò che di essenziale la tradizione ci tramanda e da questo distillato può trarre indicazioni moderne valide per il cammino attuale dell’essere umano.

Una considerazione va fatta in merito ai linguaggi enigmatici degli antichi, che una malintesa interpretazione vorrebbe adottati per occultare conoscenze riservate a pochi. La trasmissione di una conoscenza con il linguaggio logico sequenziale al quale siamo abituati la contestualizza e la data, necessariamente, incardinandola nella forma mentis del tempo.

Il linguaggio enigmatico, simbolico, archetipico per sua natura va interpretato, ovvero contiene un nucleo essenziale di conoscenza che deve essere decodificato. Chi decodifica lo fa con gli strumenti del suo tempo e, conseguentemente, resuscita e attualizza quell’antico nucleo di conoscenza rendendolo idoneo, efficiente ed efficace nell’attualità.

Distillare simboli, archetipi, enigmi della tradizione druidica, evidenziandone il nucleo essenziale, svolgere il codice attualizzandolo è un’opportunità che possiamo cogliere e un lavoro che possiamo intraprendere.

ACQUISTABILI SU: www.ilmiolibro.it